Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Il canto dei pianeti...
Il rumore dei pensie...
Papa Francesco...
I confini dell'ovvio...
Che schianto!...
Adesso...
Speranza Tra Nubi...
Amo i poeti...
Spettri...
Pietà inesistente...
La conchiglia...
Isole...
Clochard...
La bolletta...
Paesaggi...
Il primo bacio...
Portali poesia....
La libertà...
Lontani...
Morto un papa.......
Nuvole di Pioggia...
Alba d'oro...
Francesco...
Ho finito le parole...
Labirinto onirico...
A due...
Le dita...
Un sogno sfumato, ma...
Oro è il silenzio...
Bergoglio...
Sette volte sette...
Muto è il desiderio...
Un grazie al Si...
Meteo...
Ricordi...
Panzane...
Io resto...
Quando si è molto tr...
Rovi...
- Sogni - I sog...
L'Errore...
Amo una donna che ha...
MAYA E IL FIORE CURA...
E penso al Titanic...
La metamorfosi spiri...
Quando il pensiero e...
Mistiche dimensioni...
Papa Francesco...
Andare o restare...
Fiore bianco di nast...
Rattristamento...
Perso (ma vivo)...
Gocce di pianto...
Impressione...
Pasqua...
Buona Pasqua...
L'amore...
Armonia...
È risorto...
Sepolcro...
Passo 2 - Tu sei al ...
Il segreto per non i...
Pioggia pasquale...
Abitudine...
Eterea...
Alla finestra (poesi...
Astrusità...
Dalla finestra ( a t...
Notte...
Comunque sia il camm...
Dazi...
Epitaffi senza visi...
Generare stelle...
La poesia colma il ...
Trattato moderno di ...
Con l'odio si perisc...
L\'Ultima cena...
Prevenzione serena...
Se mi guardo dentro ...
vetrocamera...
Haiku Classico...
Oscure ombre...
è qui la festa...
Enrichetto...
Resta...
Eleganza...
Cielo si sente...
Sera blu...
La vita un inc...
Orizzonte...
La lezione di ingles...
Auschwitz...
sogno o realtà?...
La penna si avvicina...
E quando...
Corbellerie...
Nell'orto in primave...
Il Creato....
Lanterna...
IL GIGANTESCO PESCE ...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

l'età dell'ommini

Da li raccunti antichi se sà
che l'omo n'tempu era seculare:


pe 'esempio Matusalemme
quaci mille anni ebbe a campà.


N'vece alli nostri jorni
d'arria a cent'anni
pare n'impresa eccezziunale
na cosa che fa meravija.


-Perchè ?-Se dumanda a mente mja
l'omo più tantu nun vive?


Cuscì a forza de pensacce
mè venuta in capoccia na teoria,
ovvia posson esse anche fregnacce
fruttu de la mja fantasia


ma pensu che l'ommini duvrian fà
su sta terra uguali azzioni
sia che campeno mille o cent'anni


cuscì davanti ar Signore
quanno la morte vene a pià


n'avenno più recriminaziuni,
nun c'abbianu a dire
che avenno fatto di più
meritano antre decisiuni.


Quinni,all'odiernu genere umanu
dalla prescia afflittu,pienu d'affanni
brucianno e tappe all'obbiettivu
subbitu arria drittu,


je basteno pochi anni
pe ,come l'anticu omo,
avè stessu dirittu.



traduzione




Dai racconti antichi si sa
che l'uomo un tempo era secolare,
per esempio Matusalemme
quasi mille anni ebbe a campare.
Invece ai nostri giorni
d'arrivare a cent'anni pare
un impresa eccezionale
una cosa che fa stupore.


Perchè? si domanda la mia mente
l'uomo più tanto non vive?


A forza di pensarci
m'è venuta in mente una teoria,
posso dire baggianate
frutto della mia fantasia,


ma credo che l'uomini debbono fare
su questa terra uguali azioni
sia che cento o mille anni
hanno a campare


così davanti al Signore
quando la morte li viene a prendere
non abbiano più recriminazioni
nel dire che avendo fatto di più
meritano altre decisioni.


Quindi all'odierno genere umano
sempre di fretta,pieno d'affanni
bruciando tappe all'obbiettivo
subito arriva dritto


gli bastano pochi anni,
per,come l'antico uomo,
aver lo stesso diritto!



Share |


Poesia scritta il 09/12/2014 - 06:47
Da loretta margherita citarei
Letta n.1215 volte.
Voto:
su 5 votanti


Commenti


Molto bella e di gran significato,complimenti,molto bello anche il dialetto oltre il contenuto,bravissima
LORETTA,un saluto

genoveffa 2 frau 09/12/2014 - 19:37

--------------------------------------

Arguta, gustosa e intelligente. Il dialetto non sembra proprio romanesco. O no?

Valerio Poggi 09/12/2014 - 18:22

--------------------------------------

piaciuta tanto brava cara amica un bacione

Carla Composto 09/12/2014 - 17:23

--------------------------------------

Bellissima poesia che fa rifllettere...
Miitca Lor, mi piacciono i tuoi scritti in dialetto e lo sai...

Paola Collura 09/12/2014 - 17:14

--------------------------------------

Le poesie in dialetto me pjano sempre. E' giusto pjano per pigliano....? Scusa ma mi sun de milan....

Roberto Colombo 09/12/2014 - 15:03

--------------------------------------

Gli bastano pochi anni per aver lo stesso diritto e quanti altri per scontare le malefatte?
Brava Lor!

Salvatore Linguanti 09/12/2014 - 13:03

--------------------------------------

Sei troppo forte cara Lor...bravissima !!!!

karen tognini 09/12/2014 - 11:45

--------------------------------------

Perché l'uomo non vive più tanto? Ho una sola risposta: perché Dio è stanco di vederlo soffrire e di tollerare tanta falsità... Verseggio di spicco... da immergersi nel tuo notevole pensare... FELICE GIORNATA LORY

Rocco Michele LETTINI 09/12/2014 - 11:38

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?