RACCONTI

     
 

In questa sezione potete consultare tutte le poesie pubblicate per argomento. In ogni caso se preferite è possibile visualizzare la lista delle poesie anche secondo scelte diverse, come per ordine di mese, per argomento , per autore o per gradimento.

Buona lettura

 
     



Lista Racconti

     
 

Una dritta per vincere il referendum


“Se Renzi perde non è obbligato a dimettersi.”

Trovo il post su Facebook. Quel “perde” è riferito, ovviamente, al referendum cosiddetto “di ottobre”. Una dichiarazione che, secondo la notizia, avrebbe fatto Casini, inevitabilmente e giustamente commentata con la solita sequenza di bestemmie, insulti e parolacce.

Non so se è vero. Purtroppo, Facebook è diventato (o lo è sempre stato?) un eccezionale veicolo per bufale di ogni genere, in particolare di tipo politico, cosa davvero controproducente visto che certe falsità attribuite ai vari personaggi appartenenti a quel mondo alla fine, una volta scoperte non vere, giocano a favore della reputazione di quei personaggi medesimi. Tant’è che a volte mi chiedo se sono gli stessi spin doctor della Boldrini a divulgare affermazioni talmente stupide, odiose e provocatorie a lei imputate che mi rifiuto di credere che possano essere autentiche.

In ogni caso, l’episodio mi offre lo spunto per qualche altra riflessione a proposito del refer... (continua)


Giuseppe Bauleo 18/08/2016 - 12:59
commenti 3 - Numero letture:1547

Voto:
su 1 votanti


Unioni civili e adozioni.


La chiamano “Stepchild Adoption”. Rigorosamente in inglese. Beh, si sa, questo idioma è ormai diventato come il classico burro dell’ultimo tango a Parigi. Qualsiasi cosa vuoi propinare, dagli un nome nella lingua di Albione, e nessuno si lamenta.

Come raccontava, se non ricordo male, Beppe Grillo in un suo vecchio sketch, una volta l’italiano medio entrava in un bar ed ordinava sottovoce, quasi vergognandosi, una gazzosa; hanno chiamato quella bibita Sprite, le hanno triplicato il prezzo, ed ora lo stesso italiano di prima ordina al bancone “una Sprite”, ad alta voce e tronfio d’orgoglio.

Ma non c’è bisogno di andare così lontano. Basti pensare al più recente Job Act: un provvedimento che ha cancellato il concetto di precarietà (cancellando, di fatto, il suo contrario, cioè quello di stabilità) e viene oggi sbandierato come artefice di questa modesta ripresa italiana, fingendo di ignorare che la vera mossa buona è stata quella di immettere qualche decina di miliardi sul mercato c... (continua)


Giuseppe Bauleo 28/01/2016 - 15:54
commenti 6 - Numero letture:1161

Voto:
su 5 votanti


Vegani...


Parliamo di vegani che forse è più una moda del momento di quelli che dicono che gli animali non vanno uccisi ma amati.
1. Credo che anche loro si lavano, lavano i vestiti, hanno un’auto, un telefono portatile, un pc, ecc.
Credo siano cose che fanno male al loro ambiente e li uccidono e non credo di sbagliare.
Credo che alcuni lo facciano soltanto per fare i fighi e avere più soldi a scapito di chi ci crede sul serio.
Anch’io per un periodo l’ho fatto, mi sentivo bene ma di forza ne avevo meno.
Mi sono fatto un sacco di pippe mentali ma poi ho pensato che l’uomo è onnivoro e se Dio mi voleva vegano nascevo elefante, rinoceronte, ecc.
Mi sono deciso a mangiare pesce e qualche carne.
Parlando con un nutrizionista amico mio mi disse che era da evitare di mangiare la carne di tutti gli animali a quattro zampe, latte e latticini.
Fisicamente mi sento bene, evito latte ma non sono riuscito con i latticini che per me sono droga, mangio tacchino e poco pollo poi pesce
Sono convinto ch... (continua)

Giuseppe Greco 17/09/2015 - 14:12
commenti 0 - Numero letture:1058

Voto:
su 8 votanti


Via del Sito


In “via del Sito” ci sono tanti negozi. Ognuno espone la propria mercanzia.
C’è chi espone (troppo), chi ogni tanto, chi raramente.
Ma ho notato anche parecchi negozi chiusi. Chissà perché?
Qualcuno sarà dipartito, forse si è solo stufato, o chissà!

Capita che la gente in strada parli. Quasi sempre la stessa. Il più delle volte si scambia la cortesia.
Raramente è obiettiva.
Basta leggere attentamente il pubblicato commentato e non commentato.

Lo sguardo attento non può fare a meno di notare tutto ciò.
Ossia che non sempre la buona merce ottiene il giusto gradimento.
E si ha un bel dire che i gusti sono gusti!
C’è merce incensata che vale un fico secco.
Ma al vero intenditore non importa che il fico secco venga incensato, perché dentro il proprio cervello c’è fine spirito critico.

La merce di buona qualità non ha bisogno di lustrini e pennacchi, né di “giocare” su cavilli di comprensione e incomprensione … poiché brilla di luce propria!

Naturalmente è una luce c... (continua)


Ida Falconeri 19/01/2020 - 11:28
commenti 21 - Numero letture:1299

Voto:
su 6 votanti


VOTI E COMMENTI


La poesia ( e la scrittura aggiungo io) è l'arte di usare, per trasmettere il proprio pensiero, tanto il significato semantico delle parole quanto emozioni e stati d'animo. Questo, in sintesi, è ciò che si ricava scorrendo quanto espresso da vari poeti, scrittori e critici.
Questo e non il desiderio di primeggiare è anche il presupposto che, ritengo, ci induce a pubblicare le nostre opere al fine di consentire ad altri di partecipare alle nostre riflessioni, al nostro sentire la vita ed a percezioni che possono loro interessare nel generale o nel particolare.
Questo è senz'altro l'obbiettivo fondamentale che ha guidato chi ha creato "Oggi scrivo", splendida e vasta agorà dove si incontrano coloro che sono, ad un tempo, scrittori e lettori.
Consentitemi, per rendere più chiaro il seguito, una similitudine più pratica e terrena. Quando scriviamo siamo cuochi che, usando gli ingredienti disponibili al momento nella nostra mente e nell'anima, predisponiam... (continua)

Gaetano Antonioli 20/04/2015 - 11:19
commenti 5 - Numero letture:1530

Voto:
su 2 votanti



[ Pag.1 ][ Pag.2 ][ Pag.3 ][ Pag.4 ][ Pag.5 ][ Pag.6 ][ Pag.7 ][ Pag.8 ][ Pag.9]

 
     


- oggiscrivo.it - Copyright 2009 - 2025 - Tutti i diritti sono riservati - Webmaster Mauro -