…a chi tocca, nun s’engrugna
Costantino, er fijo der Sor Antogno
chiese ar padre, de sposasse Rosetta.
“ Che sei matto, nun vedo ‘sta gran fretta
t’ho da dì ‘na cosa, e me vergogno.
La su’ ma... (continua)
L’eco lontano di un gracidio,
quando l’orecchio tende all’oblio,
sublima il tintinnio del mio cuore
ed il lezzo che dapprima paria
governare l’aria
rapito venia
dal crescendo di un fiore.
Fa ...
(continua)
Nel vespro di un ticchettio del tempo
ove per un occhio attento,
si smorza il fermento
di luci e di suoni,
i colori sbiadiscono
nella fuliggine del ricordo.
E’ lì che si anima un mondo,
dove, r...
(continua)
Armonia occulta e belligerante,
riflesso di una verità imprevedibile ed errante,
sintesi mediatrice del disordine e della differenza,
giustizia e discordia, al contempo unità e perfezione.
Gole...
(continua)
E’ mattino, guardo il tuo volto
Un poco spettinato, cosi dolce, luminoso,
lo guardo ogni giorno,
un sorriso sereno e rassicurante.
Vado, sono tra la gente,
maschere, sempre maschere,
alcune ugua...
(continua)
SENTO FREDDO
Quando i miei occhi vedono animali,
pesci, uccelli indifesi,
combattere contro la crudeltà
e la voglia di distruzione dell’uomo..
..sento freddo.
Quando i miei occhi guardano ... (continua)