Sono un mosaico
di piccoli pezzi,
materiali e colori diversi.
Ora posso guardare
a distanza quel che un tempo
era solo un frammento.
Quante volte mettendo un tassello
mi sono ferita,taglienti ...
(continua)
Difficile delimitare un sentimento,
cristallizzarlo in suoni già detti
ri-detti, ri-scritti, precetti.
Quale godimento?
/
A me piace la felicità
di chi non ha definizione
pericolo di viltà,
...
(continua)
Io e te eravamo l'immenso
disteso nel vuoto pallido
della sera.
Ed era travestirsi il nostro gioco.
Io da te, tu da me e ancora e ancora...
Quante maschere creammo noi due soli!
Vivemmo un sol... (continua)
Da bambina cercavo di raccogliere il mare nel mio piccolo secchiello.
Ero convinta che le lucciole potessero illuminare il mondo intero.
Ho atteso che si replicassero le stagioni ed ho nutrito il mi...
(continua)
C’è sempre un lato
che lo sguardo non abbraccia,
una parte indifesa
che qualcuno deve coprire:
il lato è cieco
perché non si può vedere,
il cuore è cieco
perché non si vuol vedere,
la Grazia è...
(continua)
Le valigie sono pronte, si parte!
Quel lungo viaggio caldo
e poi finalmente,
dai finestrini,
sentire il profumo del mare.
Giorni lunghissimi,
giochi sulla spiaggia,
labbra salate
e sabbia... (continua)
Ave o Maria:
saluto, invocazione
alla Mamma Celeste;
ave o Maria:
grano del Rosario
ripetuto all’infinito.
Ave o Maria:
voce argentina del bambino,
voce flebile dell’anziano nell’ultima ora;
...
(continua)