Materno amor
Ulula fortemente l'ambulanza che porta con urgenza all'ospedale una povera donna in gravidanza affetta, per di più, da un brutto male. Con lei la sorte è stata molto truce: l'ha crocefissa nell... (continua)
Giuseppe Vita 17/01/2014 - 18:17
commenti 0 - Numero letture:1155

Non son reale,senza te
Non sono reale,senza di te. Cado nell'oblio più profondo: il mio vivere sembra,arrestarsi lì. Hai rapito cuore,anima, con potere a cui,non so resistere. Non ottengo più nulla se non ci sei tu. ... (continua)
Sara Bruschi 17/01/2014 - 11:05
commenti 0 - Numero letture:1172

Due bambine
Due bambine venute da lontano sono con te,le tieni per la mano. Guardano te,son come allegri fiori, rossi,gialli,sono due bei colori. Son come girasoli,ti hanno detto, paragone poetico e perfetto... (continua)
Letizia Mazzei 17/01/2014 - 10:11
commenti 0 - Numero letture:1344

poche righe per te
Righe , scrivo queste poche righe, solo per te, perché ti penso, perché è il momento, anche se tu ,non ci pensi, anche se tu te ne vai, e non ti curi di niente; poche righe per te.... (continua)
stefano medel 17/01/2014 - 03:57
commenti 0 - Numero letture:1107

Alla Fine
Tu non capisci quant’è opprimente palpare il distacco con mano morta vestirlo di speme dal cuore sorta che volta per volta illude abilmente. Per ciascun tuo ciglio un petal’ pendente ch’al guar... (continua)
il tidide Diomede 17/01/2014 - 02:45
commenti 0 - Numero letture:1396

Un sonetto per me (non è un sonetto)
Durante la mia vita ho scritto versi che parlano di ciò che al mondo vale e non vorrei che vadano dispersi, perché non c'è nient'altro a loro uguale. Parole, forse, che non hanno senso; esse so... (continua)
Giuseppe Vita 16/01/2014 - 17:53
commenti 2 - Numero letture:1226

TERRA BRUCIATA
L'Albero a cui tenevo, un giorno, il ramo in fiore: ha portato più veleni, che odori. E altre piante che credevo di far fare dei buoni frutti, anche loro, van morendo ad uno ad uno t... (continua)
Aldo Messina 16/01/2014 - 17:00
commenti 0 - Numero letture:1250

Puèta (sonetto in vernacolo sanvitese (alto salentino) )
Ca tutti ponnu scrivi' 'na puisìa lu sannu puru cuiddi menu espierti; la puè cunziterari 'na fatìa o cosa ca la fa' cu ti divierti. Pi ci la scrivi poi comu sia sia, cá li cosi ca tici no' so' ... (continua)
Giuseppe Vita 15/01/2014 - 17:12
commenti 0 - Numero letture:1343

OLTRE IL SILENZIO *
Nessuno screzio in terra, vissuto in sogno. Non c’è nube nera che sfiori l’orizzonte il sole risplende sempre sugli specchi. Osserva e vede ciò che sente: “E’ bello”. Bello? cosa vuol dire be... (continua)
giampietro corvi c. 15/01/2014 - 14:21
commenti 0 - Numero letture:1121

* O G G I **
Oggi ho chiuso una partita che durava da tanti anni e grazie al cielo è finita e son finiti anche i malanni. Oggi rivedo un mondo nuovo, un giardino rifiorito, e a lottare ci riprovo ... (continua)
Aldo Messina 15/01/2014 - 14:02
commenti 0 - Numero letture:1470

ho perso le parole
Ho perso le parole, le avevo, m a se ne sono andate via, un po’ come te ; cercavo le parole, per dirti una cosa, per farti capire, per farti fermare un attimo; e ricordarti di me; cercavo le ... (continua)
stefano medel 15/01/2014 - 01:48
commenti 0 - Numero letture:1046

Apatia
Non ho parole o frasi da catturare questa sera, nemmeno altre da scarcerare. In silenzi sordi imbastisco con l’anima dialoghi muti. È così rado il capriccio d’esserci che rannicchiata mi ... (continua)
Claretta Frau 14/01/2014 - 20:33
commenti 2 - Numero letture:1223

|