Ho perso le parole,
le avevo,
m a se ne sono andate via,
un po’ come te ;
cercavo le parole,
per dirti una cosa,
per farti capire,
per farti fermare un attimo;
e ricordarti di me;
cercavo le ...
(continua)
Non ho parole o frasi da catturare
questa sera,
nemmeno altre da scarcerare.
In silenzi sordi
imbastisco con l’anima
dialoghi muti.
È così rado il capriccio d’esserci
che rannicchiata mi ... (continua)
Da quando sono nato non ho avuto
il modo per poter andare a scuola
per cui ho fatto quello che ho creduto
senza che abbia mai letto una parola.
Non ho studiato né avuto lezioni
in nessun campo ... (continua)
Facile leggere le parole,
leggerle…
fermarsi alla prima rappresentazione
e trarne un verdetto…
Adespote,…sole
senza riferimenti, senza padre…
Ebbene la testa, raziocinio e fantasia
le alloca in...
(continua)
Vorrei dire di te, del tuo sorriso
che non nasconde mai quella mestizia
che incornicia ogni giorno il tuo bel viso
ma che il mio sentimento sempre vizia.
Vorrei vederti allegra, ridanciana,
per... (continua)
Il manto della notte,
non riesco a dormire;
vago ramingo nel buio,
per spazi infiniti,
sfiorando i lembi delle nubi,
correndo con la fantasia,
per posti impossibili....
(continua)
Nel labirinto dei sogni
pareti di verdi colonne
e sul viale lucciole,
come bagliori splendenti,
a rischiarare il cammino.
Volare e non accorgersene,
per sinfonia muta
con astri lunari,
accarez...
(continua)
Sei immersa nel buio della notte
nessuno che ascolta il tuo dolore.
Sei immersa in un pianto di lacrime
mentre tutto tace.
Anime di cristallo sollevate dall'urlo stanco...
da grida soffocate
m...
(continua)
Due sonetti consecutivi per spiegare un unico concetto.
1)
Poiché una grande invidia il cuor mi rode
nel vedere chi è tanto commentato,
ho chiesto al mio buon Angelo custode
che posso far per e... (continua)