Scrittura Creativa

     
 

La scrittura creativa è una palestra di allenamento per chi ama scrivere e vuole sviluppare il "muscolo" della fantasia.
Per dare uno stimolo abbiamo ideato una simpatica competizione. Mensilmente proporremo un tema diverso fornendo le opportune istruzioni.
Questo mese l''argomento è:

Le finestre a volte non hanno imposte, si aprono su…

Le istruzioni sono:

da una citazione di A. Tabucchi


~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~

Per partecipare basta registrarsi gratuitamente ed accedere alla propria area privata dove si trova la pagina per la pubblicazione della scrittura creativa.
Il miglior racconto sarà premiato con la pubblicazione nella prima pagina del sito per un mese con l'indicazione del vincitore.


 
     



Lista Generale

     
 



Anna dai capelli rossi

Anna, era una bella ragazza, vissuta alla fine degli anni sessanta.
Abitava nella mia stessa strada, la vedevo passare tutte le mattine davanti casa mia mentre mamma mi preparava per andare a scuola, frequentavo allora la quinta elementare. Aveva un passo svelto, era sempre in ritardo per andare alla fermata dell’autobus diretta alla Federico II. Sotto le gonne a ruota, nelle scarpe col tacco sottile ma non troppo alto, i piedi sembravano danzare. Aveva un fisico perfetto, un viso bellissimo impreziosito da piccolissime efelidi incastonate in una pelle luminosa e trasparente, sotto la fronte come due smeraldi spiccavano due occhietti verdi ,a fare da cornice al tutto una cascata di riccioli di colore rosso ramato.
Un giorno chiesi a mia madre come mai da un po’ di giorni la mattina
non vedessi più passare Anna. Con un po’ di reticenza e di commozione mamma me ne spiegò la triste ragione.
Un giorno che Anna era da sola in casa aveva preso dalla scatola in cui il padre poneva l’occor... (continua)

santa scardino 03/04/2025 - 17:58
commenti 8 - Numero letture:108

Argomento: Le finestre a volte non hanno imposte, si aprono su…

Voto:
su 3 votanti



Dolce profumo di primavera

Le finestre a volte non hanno imposte, si aprono su nuovi panorami pieni di luce delicata, che non acceca gli occhi.
Il mondo è sempre una meraviglia da scoprire, con i suoi colori e rumori.
Le foglie volano portate come un disegno da comporre, mentre gli uccellini portano il loro dolce cip cip.
Le rondini sono pronte a costruire il loro nido e portare così nuova vita.
Da quelle uova, piccole rondini presto inizieranno a scoprire la magia di una nuova avventura.
In alto le montagne non sono più imbiancate dalla neve.
Sono sempre belle e immense, stanno lasciando l'inverno alle spalle.
Cambiano solo vestito, come un nuovo sole che esce dalle nuvole e scalda la pelle e il nostro cuore.
Ed è subito dolce profumo di primavera.... (continua)

Mary L 03/04/2025 - 14:28
commenti 5 - Numero letture:111

Argomento: Le finestre a volte non hanno imposte, si aprono su…

Voto:
su 5 votanti





I poeti sono dannati… ma sanno vedere con gli occhi degli angeli

April 5, 1997


Alla televisione ho visto Un tocco di zenzero
“Lassù, nel cielo, ci sono cose che possiamo vedere… ma ci sono anche cose che non possiamo vedere. Alla gente piace ascoltare le storie di cose che non possono vedere”
Così ho messo le mani dove non potevo vedere…
Ho spostato la poltrona girevole verso la TV col tubo catodico, tutti dovrebbero averne ancora una perché il nero dello schermo ti fa non solo guardare il mondo, ma anche vederlo.
E ho scoperto nuovi oceani trovando il coraggio di perdere di vista la spiaggia, all’inizio -lo confesso- a guardare avanti ho avuto paura, e guardare indietro mi ha fatto soffrire: allora ho guardato accanto… ho visto una persona quando ha fame, quando litiga, quando ha paura o quando sta male.
Sono il visionario che costruisce ciò che vede chi manca di visione.
Sono un visionario perché chiamo le cose che non conosco con il loro nome.
Così ho visto davvero quella persona.

Addio Irwin


(Poets are damned… but they c... (continua)


Silvio Neli 29/03/2025 - 08:40
commenti 1 - Numero letture:99

Argomento: Comunicazione (punteggiatura)

Voto:
su 1 votanti





A loro non ripenserà fino a ieri

Ho una lettera ancora da spedire per mio padre morto, di quando si faceva posto in me la poesia. È allora che fui MastroPoeta, ch'era il sol modo per sentirmi a lui vicino, artigiano del mattone.
Poi vennero le cose che non va di dire, e la vena mutò in prosa. Così come lo pseudonimo che incominciai a usare.
Nel riguardar a distanza d'anni la lettera da Dominique Noir, l'unica costante... v'era il nome, Domenico; di mio padre.
Or la rileggo, stipata in un cassetto, in marzo chiamandola missiva- per il termine vetusto- così da percepire quella fitta più lontana... avrebbe settantacinque anni e da farsi perdonare la corda messa al collo della controfigura dell'uomo che era.
Vien l’imbrunire, il sole vestito scuro cala nel bicchiere di Braulio riserva. Sul palato, ancora la goccia di assenzio che trova pace nel ginepro.
Al battocchio giunge senza annunciarsi un’altra sera.

Mirko D. Mastro


(da Caldolana)... (continua)


Mirko D. Mastro 17/03/2025 - 06:23
commenti 4 - Numero letture:109

Argomento: Comunicazione (punteggiatura)

Voto:
su 2 votanti




[ Pag.1 ][ Pag.2][ Pag.3 ][ Pag.4 ][ Pag.5 ][ Pag.6 ][ Pag.7 ][ Pag.8 ][ Pag.9 ][ Pag.10 ][ Pag.11 ][ Pag.12 ][ Pag.13 ][ Pag.14 ][ Pag.15 ][ Pag.16 ][ Pag.17 ][ Pag.18 ][ Pag.19 ][ Pag.20 ][ Pag.21 ][ Pag.22 ][ Pag.23 ][ Pag.24 ][ Pag.25 ][ Pag.26 ][ Pag.27 ][ Pag.28 ][ Pag.29 ][ Pag.30 ][ Pag.31 ][ Pag.32 ][ Pag.33 ][ Pag.34 ][ Pag.35 ][ Pag.36 ][ Pag.37 ][ Pag.38 ][ Pag.39 ][ Pag.40 ][ Pag.41 ][ Pag.42 ][ Pag.43 ][ Pag.44 ][ Pag.45 ][ Pag.46 ][ Pag.47 ][ Pag.48 ][ Pag.49 ][ Pag.50 ][ Pag.51 ][ Pag.52 ][ Pag.53 ][ Pag.54 ][ Pag.55 ][ Pag.56 ][ Pag.57 ][ Pag.58 ][ Pag.59 ][ Pag.60 ][ Pag.61 ][ Pag.62 ][ Pag.63 ][ Pag.64 ][ Pag.65 ][ Pag.66 ][ Pag.67 ][ Pag.68 ][ Pag.69 ][ Pag.70 ][ Pag.71 ][ Pag.72 ][ Pag.73 ][ Pag.74 ][ Pag.75 ][ Pag.76 ][ Pag.77 ][ Pag.78 ][ Pag.79 ][ Pag.80 ][ Pag.81 ][ Pag.82 ][ Pag.83 ][ Pag.84 ][ Pag.85 ][ Pag.86 ][ Pag.87 ][ Pag.88 ][ Pag.89 ][ Pag.90 ][ Pag.91 ][ Pag.92 ][ Pag.93 ][ Pag.94 ][ Pag.95 ][ Pag.96 ][ Pag.97 ][ Pag.98 ][ Pag.99 ][ Pag.100 ][ Pag.101 ][ Pag.102 ][ Pag.103 ][ Pag.104 ][ Pag.105 ][ Pag.106 ][ Pag.107 ][ Pag.108 ][ Pag.109 ][ Pag.110 ][ Pag.111 ][ Pag.112 ][ Pag.113 ][ Pag.114 ][ Pag.115 ][ Pag.116 ][ Pag.117 ][ Pag.118 ][ Pag.119 ][ Pag.120 ][ Pag.121 ][ Pag.122 ][ Pag.123 ][ Pag.124 ][ Pag.125 ][ Pag.126 ][ Pag.127 ][ Pag.128 ][ Pag.129 ][ Pag.130 ][ Pag.131 ][ Pag.132 ][ Pag.133 ][ Pag.134 ][ Pag.135 ][ Pag.136 ][ Pag.137 ][ Pag.138 ][ Pag.139 ][ Pag.140 ][ Pag.141 ][ Pag.142 ][ Pag.143 ][ Pag.144 ][ Pag.145 ][ Pag.146 ][ Pag.147 ][ Pag.148 ][ Pag.149 ][ Pag.150 ][ Pag.151 ][ Pag.152 ][ Pag.153 ][ Pag.154 ][ Pag.155 ][ Pag.156 ][ Pag.157 ][ Pag.158 ][ Pag.159 ][ Pag.160 ][ Pag.161 ][ Pag.162 ][ Pag.163 ][ Pag.164 ][ Pag.165 ][ Pag.166 ][ Pag.167 ][ Pag.168 ][ Pag.169 ][ Pag.170 ][ Pag.171 ][ Pag.172 ][ Pag.173 ][ Pag.174 ][ Pag.175 ][ Pag.176 ][ Pag.177 ][ Pag.178 ][ Pag.179 ][ Pag.180 ][ Pag.181 ][ Pag.182 ][ Pag.183 ][ Pag.184 ][ Pag.185 ][ Pag.186 ][ Pag.187 ][ Pag.188 ][ Pag.189 ][ Pag.190 ][ Pag.191 ][ Pag.192 ][ Pag.193 ][ Pag.194 ][ Pag.195 ][ Pag.196 ][ Pag.197 ][ Pag.198 ][ Pag.199 ][ Pag.200 ][ Pag.201 ][ Pag.202 ][ Pag.203 ][ Pag.204 ][ Pag.205 ][ Pag.206 ][ Pag.207 ][ Pag.208 ][ Pag.209 ][ Pag.210 ][ Pag.211 ][ Pag.212 ][ Pag.213 ][ Pag.214 ][ Pag.215 ][ Pag.216 ][ Pag.217 ][ Pag.218 ][ Pag.219 ][ Pag.220 ][ Pag.221 ][ Pag.222 ][ Pag.223 ][ Pag.224 ][ Pag.225 ][ Pag.226 ][ Pag.227 ][ Pag.228 ][ Pag.229 ][ Pag.230 ][ Pag.231 ][ Pag.232 ][ Pag.233 ][ Pag.234 ][ Pag.235 ][ Pag.236 ][ Pag.237 ][ Pag.238 ][ Pag.239 ][ Pag.240 ][ Pag.241 ][ Pag.242 ][ Pag.243 ][ Pag.244 ][ Pag.245 ][ Pag.246 ][ Pag.247 ][ Pag.248 ][ Pag.249 ][ Pag.250 ][ Pag.251 ][ Pag.252 ][ Pag.253 ][ Pag.254 ][ Pag.255 ][ Pag.256 ][ Pag.257 ][ Pag.258 ][ Pag.259 ][ Pag.260 ][ Pag.261 ][ Pag.262 ][ Pag.263 ][ Pag.264 ][ Pag.265 ][ Pag.266 ][ Pag.267 ][ Pag.268 ][ Pag.269 ][ Pag.270 ][ Pag.271 ][ Pag.272 ][ Pag.273 ][ Pag.274 ][ Pag.275 ]

 
     


- oggiscrivo.it - Copyright 2009 - 2025 - Tutti i diritti sono riservati - Webmaster Mauro -