Scrittura Creativa

     
 

La scrittura creativa è una palestra di allenamento per chi ama scrivere e vuole sviluppare il "muscolo" della fantasia.
Per dare uno stimolo abbiamo ideato una simpatica competizione. Mensilmente proporremo un tema diverso fornendo le opportune istruzioni.
Questo mese l''argomento è:

Le finestre a volte non hanno imposte, si aprono su…

Le istruzioni sono:

da una citazione di A. Tabucchi


~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~

Per partecipare basta registrarsi gratuitamente ed accedere alla propria area privata dove si trova la pagina per la pubblicazione della scrittura creativa.
Il miglior racconto sarà premiato con la pubblicazione nella prima pagina del sito per un mese con l'indicazione del vincitore.


 
     



Lista Generale

     
 



Quella notte qualcuno lasciò una carezza

Quel suo sesto senso alle volte lo portava in situazioni curiose. Quella notte si spinse fino agli approdi, i Murazzi come li chiamano i torinesi. Al brillio tremolante di piccoli spilli lungo la sponda ovest del Po, il centro storico fino alle arcate sul fiume sembrava un grande e suggestivo presepe agli occhi di Deto. Il suo nome era Benedetto, ma nessuno lo chiamava più così.
Un uomo, su un vecchio scafo legato a una cima logora dove comincia la rimessa delle barche, come un moderno Hemingway faticava a raccontarsi al notes, consumato da quella consapevolezza di dover sanguinare al pari del cielo dietro l’ultimo scorcio di tramonto.
Deto lo guardava dalla giusta distanza, e si fece prendere da una malinconia mista a tristezza. Allungò il braccio tra la prima neve sul crepuscolo tenendo gli occhi chiusi, e tutto gli fu chiaro: era senziente di avere tra le dita una penna e sentiva diffondersi lungo tutta la mano, ora intorpidita, la fatica di quell’uomo non solo nello scrivere.
Or... (continua)

Mirko D. Mastro 03/12/2021 - 17:41
commenti 2 - Numero letture:570

Argomento: Una notte, in un sogno, trovasti il tuo Natale

Voto:
su 3 votanti





Il lento fluire del tempo

Signore e signori, a me gli occhi please, vi chiedo alcuni tic tac di attenzione. Vi siete mai soffermati sul lento lento fluire del Tempo?
Per quel che mi riguarda, un'analisi mi prodigo a farla... da tempo, tra introspezioni, nell'attingere ai ricordi e aggrappandomi su delle aspettative future, ma senza forzare... i tempi. Sapete a quale conclusione sono giunto per vivere appieno il Tempo in maniera totale e assoluta?
Per prima cosa, ritengo che tale percezione e rappresentazione della modalità di successione degli eventi è paragonabile a quello di un ruscello su cui... ok, dai, immagino che state già "ticchettando" le dita da qualche parte, quindi, invece di annoiarvi, sarò brevissimo e (cir)conciso nell'esporre il mio pensiero, prendendo come riferimento una citazione, tratta dal film 'Rambo II - La vendetta.'
Il lento fluire del Tempo va vissuto appieno... «Giorno per giorno.»
Très bien, questo è quanto.
Auguro buon Tempo a tutti, buontemponi compresi.... (continua)

Giuseppe Scilipoti 27/11/2021 - 11:55
commenti 10 - Numero letture:749

Argomento: LENTO FLUIRE DEL TEMPO

Voto:
su 5 votanti



Un tempo...un mondo...

Il vortice temporale ci avvolse in un abbraccio inquietante.Dopo lunghi attimi di spasimi fisici e strane sensazioni,ci ritrovammo sbalorditi e scossi in una vasta radura circondata da una rigogliosa vegetazione.
Ci guardammo intorno con sospetto e attenzione, stringendo i microfulminatori,constatando che intorno a noi c’era solo il rumore abituale di una giungla tropicale.
Rinfoderammo le armi e ci avviammo verso la macchia verde.
"Abbiamo 10 ore di tempo per scoprire ed osservare qualche animale dal vero,
quindi diamoci da fare!"esclamai con decisione"dividiamoci in due gruppi
e esploriamo il lato sud e quello ovest della foresta.
Io,Pod,Gemini e Warp ci occuperemo della zona ad ovest ,gli altri dell’area a sud.Teniamoci in costante contatto e ricordiamoci di registrare tutto quello che osserviamo anche se non vediamo animali,d’accordo?
Ah…ancora una cosa…non sparate se non in caso di assoluta necessità e solo per stordire…ok?!"
I miei amici annuirono ,qui... (continua)

Cleto Soldati 27/11/2021 - 04:07
commenti 0 - Numero letture:610

Argomento: LENTO FLUIRE DEL TEMPO

Voto:
su 1 votanti



C'era una volta il ritmo del tempo

Vedo un'enorme fascio di polloni di salice risalire il sentiero dal fiume. Sotto, chino, un vecchio che un tempo intrecciava vimini per due soldi e che il tempo ha solcato di rughe che sembrano smorfie. I passi lenti ma ritmici di chi senza vanto fece il soldato in un tempo in cui, i tarli della mente, ricordano che si stava meglio. Arriverà a casa, seppure senza orologio, in tempo per il pranzo, e fra formaggio e companatico dirà che sentiva il profumo della minestra dal fiume. Si trattava invece, del ritmo circadiano, nascosto in qualche angolo del cervello, che un tempo andava a ritmo della natura. Lento, nel tempo che una quercia impiega per diventare robusta. Ritmico, rallentato a tratti solo da forza maggiore. Marca impronte nella memoria di un tempo che non c'è più. I vecchi a volte sembrano nati così; sembra che non siano mai stati ventenni. Eppure in un'altra vita, in un'altro tempo sono stati persino bambini. Tra i nodi legnosi della miseria, delle disgrazie da dimenticare se... (continua)

silver 80 24/11/2021 - 09:56
commenti 0 - Numero letture:752

Argomento: LENTO FLUIRE DEL TEMPO

Voto:
su 1 votanti




[ Pag.1 ][ Pag.2 ][ Pag.3 ][ Pag.4 ][ Pag.5 ][ Pag.6 ][ Pag.7 ][ Pag.8 ][ Pag.9 ][ Pag.10 ][ Pag.11 ][ Pag.12 ][ Pag.13 ][ Pag.14 ][ Pag.15 ][ Pag.16 ][ Pag.17 ][ Pag.18 ][ Pag.19 ][ Pag.20 ][ Pag.21 ][ Pag.22 ][ Pag.23 ][ Pag.24 ][ Pag.25 ][ Pag.26 ][ Pag.27 ][ Pag.28 ][ Pag.29 ][ Pag.30 ][ Pag.31 ][ Pag.32 ][ Pag.33 ][ Pag.34 ][ Pag.35 ][ Pag.36 ][ Pag.37 ][ Pag.38 ][ Pag.39 ][ Pag.40 ][ Pag.41 ][ Pag.42 ][ Pag.43 ][ Pag.44 ][ Pag.45 ][ Pag.46 ][ Pag.47 ][ Pag.48 ][ Pag.49 ][ Pag.50 ][ Pag.51 ][ Pag.52][ Pag.53 ][ Pag.54 ][ Pag.55 ][ Pag.56 ][ Pag.57 ][ Pag.58 ][ Pag.59 ][ Pag.60 ][ Pag.61 ][ Pag.62 ][ Pag.63 ][ Pag.64 ][ Pag.65 ][ Pag.66 ][ Pag.67 ][ Pag.68 ][ Pag.69 ][ Pag.70 ][ Pag.71 ][ Pag.72 ][ Pag.73 ][ Pag.74 ][ Pag.75 ][ Pag.76 ][ Pag.77 ][ Pag.78 ][ Pag.79 ][ Pag.80 ][ Pag.81 ][ Pag.82 ][ Pag.83 ][ Pag.84 ][ Pag.85 ][ Pag.86 ][ Pag.87 ][ Pag.88 ][ Pag.89 ][ Pag.90 ][ Pag.91 ][ Pag.92 ][ Pag.93 ][ Pag.94 ][ Pag.95 ][ Pag.96 ][ Pag.97 ][ Pag.98 ][ Pag.99 ][ Pag.100 ][ Pag.101 ][ Pag.102 ][ Pag.103 ][ Pag.104 ][ Pag.105 ][ Pag.106 ][ Pag.107 ][ Pag.108 ][ Pag.109 ][ Pag.110 ][ Pag.111 ][ Pag.112 ][ Pag.113 ][ Pag.114 ][ Pag.115 ][ Pag.116 ][ Pag.117 ][ Pag.118 ][ Pag.119 ][ Pag.120 ][ Pag.121 ][ Pag.122 ][ Pag.123 ][ Pag.124 ][ Pag.125 ][ Pag.126 ][ Pag.127 ][ Pag.128 ][ Pag.129 ][ Pag.130 ][ Pag.131 ][ Pag.132 ][ Pag.133 ][ Pag.134 ][ Pag.135 ][ Pag.136 ][ Pag.137 ][ Pag.138 ][ Pag.139 ][ Pag.140 ][ Pag.141 ][ Pag.142 ][ Pag.143 ][ Pag.144 ][ Pag.145 ][ Pag.146 ][ Pag.147 ][ Pag.148 ][ Pag.149 ][ Pag.150 ][ Pag.151 ][ Pag.152 ][ Pag.153 ][ Pag.154 ][ Pag.155 ][ Pag.156 ][ Pag.157 ][ Pag.158 ][ Pag.159 ][ Pag.160 ][ Pag.161 ][ Pag.162 ][ Pag.163 ][ Pag.164 ][ Pag.165 ][ Pag.166 ][ Pag.167 ][ Pag.168 ][ Pag.169 ][ Pag.170 ][ Pag.171 ][ Pag.172 ][ Pag.173 ][ Pag.174 ][ Pag.175 ][ Pag.176 ][ Pag.177 ][ Pag.178 ][ Pag.179 ][ Pag.180 ][ Pag.181 ][ Pag.182 ][ Pag.183 ][ Pag.184 ][ Pag.185 ][ Pag.186 ][ Pag.187 ][ Pag.188 ][ Pag.189 ][ Pag.190 ][ Pag.191 ][ Pag.192 ][ Pag.193 ][ Pag.194 ][ Pag.195 ][ Pag.196 ][ Pag.197 ][ Pag.198 ][ Pag.199 ][ Pag.200 ][ Pag.201 ][ Pag.202 ][ Pag.203 ][ Pag.204 ][ Pag.205 ][ Pag.206 ][ Pag.207 ][ Pag.208 ][ Pag.209 ][ Pag.210 ][ Pag.211 ][ Pag.212 ][ Pag.213 ][ Pag.214 ][ Pag.215 ][ Pag.216 ][ Pag.217 ][ Pag.218 ][ Pag.219 ][ Pag.220 ][ Pag.221 ][ Pag.222 ][ Pag.223 ][ Pag.224 ][ Pag.225 ][ Pag.226 ][ Pag.227 ][ Pag.228 ][ Pag.229 ][ Pag.230 ][ Pag.231 ][ Pag.232 ][ Pag.233 ][ Pag.234 ][ Pag.235 ][ Pag.236 ][ Pag.237 ][ Pag.238 ][ Pag.239 ][ Pag.240 ][ Pag.241 ][ Pag.242 ][ Pag.243 ][ Pag.244 ][ Pag.245 ][ Pag.246 ][ Pag.247 ][ Pag.248 ][ Pag.249 ][ Pag.250 ][ Pag.251 ][ Pag.252 ][ Pag.253 ][ Pag.254 ][ Pag.255 ][ Pag.256 ][ Pag.257 ][ Pag.258 ][ Pag.259 ][ Pag.260 ][ Pag.261 ][ Pag.262 ][ Pag.263 ][ Pag.264 ][ Pag.265 ][ Pag.266 ][ Pag.267 ][ Pag.268 ][ Pag.269 ][ Pag.270 ][ Pag.271 ][ Pag.272 ][ Pag.273 ][ Pag.274 ][ Pag.275 ]

 
     


- oggiscrivo.it - Copyright 2009 - 2025 - Tutti i diritti sono riservati - Webmaster Mauro -