Scrittura Creativa |
La scrittura creativa è una palestra di allenamento per chi ama scrivere e vuole sviluppare il "muscolo" della fantasia. Le finestre a volte non hanno imposte, si aprono su… Le istruzioni sono: da una citazione di A. Tabucchi ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ Per partecipare basta registrarsi gratuitamente ed accedere alla propria area privata dove si trova la pagina per la pubblicazione della scrittura creativa. Il miglior racconto sarà premiato con la pubblicazione nella prima pagina del sito per un mese con l'indicazione del vincitore. |
||
Lista Generale |
Le domande di Nicola n. 5 Ancora una volta mi tocca confrontarmi con la curiosità percettiva e sensibile di mio nipote Nicola.
Sabato sera mio figlio e Nicola, seduti sul divano di casa guardavano insieme la televisione, scambiandosi coccole e confidenze. <Papà, ti voglio bene> <Te ne voglio un mondo anch’io> <Papà, ma quando tu non ci sarai più io come farò a vederti? Tu poi sparisci ed io non potrò più dirtelo che ti voglio bene> < Amore, tu hai ragione, ma poiché domani è domenica e verrà nonna a pranzo da noi, che ne dici se questa cosa ce la facciamo spiegare meglio da lei? <Va bene papà, domani lo chiediamo a nonna> Anche questa volta mio figlio passa a me la patata bollente. Devo dire che non mi dispiace affatto, è un’occasione per dialogare con loro e questo ci unisce ancora di più. Intanto che mi chiarisco le idee considero i sette anni e mezzo di Nicola. <Ascolta amore, secondo te perché papà ti parla sempre di nonno Nicola e ti porta con lui al cimitero a por... (continua) ![]() ![]() ![]() Argomento: LENTO FLUIRE DEL TEMPO
IL TEMPO Il tempo a volte scorre veloce, ma per te ora è lento..
Tu.. che sei solo, dietro una porta, con quella maledetta tosse, quel maledetto virus, entrato nel tuo corpo. Un tampone rapido e poi due tacche, sei positivo.. Il tempo si ferma, i battiti del cuore sono più veloci. Vorresti piangere, lasciarti andare alla disperazione. Eppure sei stato attento, ma purtroppo lo hai preso anche tu.. Sdraiato sul divano, pensi alla famiglia, agli amici, alle persone che ami. Ti devi isolare, lo sai. Non puoi avere nessun contatto. È per il loro bene. E' dura perché sei solo in quella stanza grande ma piccola, un po' soffocante. Hai però la tv e un telefono, per parlare con loro. Le mani tremano, mentre toccano la tastiera e una lacrima scende dal tuo viso. Lo so, hai paura, ma presto starai bene. Hai ancora tanto da raccontare, da ridere, da condividere. Quella lacrima con fatica si scalda con i raggi del sole che arrivano dalla finestra. Così ti senti vivo. Stringi forte il pu... (continua) ![]() ![]() ![]() Argomento: LENTO FLUIRE DEL TEMPO
In un lento fluire del tempo ... TRACCE
In un lento fluire Posava una nube, E tutto cambiava d’intorno. Il tempo lento passava lasciando tracce lungo il cammino, erano tracce cosparse di lacrime amare in quel tempo d’allora mentre intorno il mondo cambiava. Solo ogni tanto concedeva tiepidi giorni d’un sole malato tra nebbie impalpabili che sommesse avvolgevano anche i dolori più oscuri. ![]() ![]() ![]() Argomento: LENTO FLUIRE DEL TEMPO
NANKURUNAISA il tempo sistema ogni cosa Crediamo che la vita non finisca mai e dietro l’angolo ci sia sempre la novità che cambierà tutto, ma il tempo passa tedioso lasciando cadere un velo sui ricordi.Ci sono vite lineari e altre tortuose, mari in tempesta dove navigare è difficile e invertire la rotta è impossibile. Bisogna sapere attendere, ma fra le mie virtù non è compresa la pazienza ,vorrei che tutto arrivasse o passasse in fretta ma il fluire del tempo e il suo lento scorrere ti conduce a rovistare nei ripostigli luoghi ostili dove aleggia una strana malinconia e dove credi che lui, il tempo si sia fermato. Fa attenzione a quando spalancherai la porta i ricordi ti cadranno addosso con il dolore che avevi li sepolto e dimenticato. Per non divenire schiavi del tempo dovremmo fare come gli uccelli che ogni anno migrano senza chiedersi il perché, occupare il tempo senza farci troppe domande e migrare ogni giorno un po’. In un tornado le ore si rincorrono, faccio di tutto per dimenticare l’entusiasmo della gioventù che si... (continua)
![]() ![]() ![]() Argomento: LENTO FLUIRE DEL TEMPO
[ Pag.1 ][ Pag.2 ][ Pag.3 ][ Pag.4 ][ Pag.5 ][ Pag.6 ][ Pag.7 ][ Pag.8 ][ Pag.9 ][ Pag.10 ][ Pag.11 ][ Pag.12 ][ Pag.13 ][ Pag.14 ][ Pag.15 ][ Pag.16 ][ Pag.17 ][ Pag.18 ][ Pag.19 ][ Pag.20 ][ Pag.21 ][ Pag.22 ][ Pag.23 ][ Pag.24 ][ Pag.25 ][ Pag.26 ][ Pag.27 ][ Pag.28 ][ Pag.29 ][ Pag.30 ][ Pag.31 ][ Pag.32 ][ Pag.33 ][ Pag.34 ][ Pag.35 ][ Pag.36 ][ Pag.37 ][ Pag.38 ][ Pag.39 ][ Pag.40 ][ Pag.41 ][ Pag.42 ][ Pag.43 ][ Pag.44 ][ Pag.45 ][ Pag.46 ][ Pag.47 ][ Pag.48 ][ Pag.49 ][ Pag.50 ][ Pag.51 ][ Pag.52 ][ Pag.53][ Pag.54 ][ Pag.55 ][ Pag.56 ][ Pag.57 ][ Pag.58 ][ Pag.59 ][ Pag.60 ][ Pag.61 ][ Pag.62 ][ Pag.63 ][ Pag.64 ][ Pag.65 ][ Pag.66 ][ Pag.67 ][ Pag.68 ][ Pag.69 ][ Pag.70 ][ Pag.71 ][ Pag.72 ][ Pag.73 ][ Pag.74 ][ Pag.75 ][ Pag.76 ][ Pag.77 ][ Pag.78 ][ Pag.79 ][ Pag.80 ][ Pag.81 ][ Pag.82 ][ Pag.83 ][ Pag.84 ][ Pag.85 ][ Pag.86 ][ Pag.87 ][ Pag.88 ][ Pag.89 ][ Pag.90 ][ Pag.91 ][ Pag.92 ][ Pag.93 ][ Pag.94 ][ Pag.95 ][ Pag.96 ][ Pag.97 ][ Pag.98 ][ Pag.99 ][ Pag.100 ][ Pag.101 ][ Pag.102 ][ Pag.103 ][ Pag.104 ][ Pag.105 ][ Pag.106 ][ Pag.107 ][ Pag.108 ][ Pag.109 ][ Pag.110 ][ Pag.111 ][ Pag.112 ][ Pag.113 ][ Pag.114 ][ Pag.115 ][ Pag.116 ][ Pag.117 ][ Pag.118 ][ Pag.119 ][ Pag.120 ][ Pag.121 ][ Pag.122 ][ Pag.123 ][ Pag.124 ][ Pag.125 ][ Pag.126 ][ Pag.127 ][ Pag.128 ][ Pag.129 ][ Pag.130 ][ Pag.131 ][ Pag.132 ][ Pag.133 ][ Pag.134 ][ Pag.135 ][ Pag.136 ][ Pag.137 ][ Pag.138 ][ Pag.139 ][ Pag.140 ][ Pag.141 ][ Pag.142 ][ Pag.143 ][ Pag.144 ][ Pag.145 ][ Pag.146 ][ Pag.147 ][ Pag.148 ][ Pag.149 ][ Pag.150 ][ Pag.151 ][ Pag.152 ][ Pag.153 ][ Pag.154 ][ Pag.155 ][ Pag.156 ][ Pag.157 ][ Pag.158 ][ Pag.159 ][ Pag.160 ][ Pag.161 ][ Pag.162 ][ Pag.163 ][ Pag.164 ][ Pag.165 ][ Pag.166 ][ Pag.167 ][ Pag.168 ][ Pag.169 ][ Pag.170 ][ Pag.171 ][ Pag.172 ][ Pag.173 ][ Pag.174 ][ Pag.175 ][ Pag.176 ][ Pag.177 ][ Pag.178 ][ Pag.179 ][ Pag.180 ][ Pag.181 ][ Pag.182 ][ Pag.183 ][ Pag.184 ][ Pag.185 ][ Pag.186 ][ Pag.187 ][ Pag.188 ][ Pag.189 ][ Pag.190 ][ Pag.191 ][ Pag.192 ][ Pag.193 ][ Pag.194 ][ Pag.195 ][ Pag.196 ][ Pag.197 ][ Pag.198 ][ Pag.199 ][ Pag.200 ][ Pag.201 ][ Pag.202 ][ Pag.203 ][ Pag.204 ][ Pag.205 ][ Pag.206 ][ Pag.207 ][ Pag.208 ][ Pag.209 ][ Pag.210 ][ Pag.211 ][ Pag.212 ][ Pag.213 ][ Pag.214 ][ Pag.215 ][ Pag.216 ][ Pag.217 ][ Pag.218 ][ Pag.219 ][ Pag.220 ][ Pag.221 ][ Pag.222 ][ Pag.223 ][ Pag.224 ][ Pag.225 ][ Pag.226 ][ Pag.227 ][ Pag.228 ][ Pag.229 ][ Pag.230 ][ Pag.231 ][ Pag.232 ][ Pag.233 ][ Pag.234 ][ Pag.235 ][ Pag.236 ][ Pag.237 ][ Pag.238 ][ Pag.239 ][ Pag.240 ][ Pag.241 ][ Pag.242 ][ Pag.243 ][ Pag.244 ][ Pag.245 ][ Pag.246 ][ Pag.247 ][ Pag.248 ][ Pag.249 ][ Pag.250 ][ Pag.251 ][ Pag.252 ][ Pag.253 ][ Pag.254 ][ Pag.255 ][ Pag.256 ][ Pag.257 ][ Pag.258 ][ Pag.259 ][ Pag.260 ][ Pag.261 ][ Pag.262 ][ Pag.263 ][ Pag.264 ][ Pag.265 ][ Pag.266 ][ Pag.267 ][ Pag.268 ][ Pag.269 ][ Pag.270 ][ Pag.271 ][ Pag.272 ][ Pag.273 ][ Pag.274 ][ Pag.275 ]
|
||||||||||||||