Scrittura Creativa |
La scrittura creativa è una palestra di allenamento per chi ama scrivere e vuole sviluppare il "muscolo" della fantasia. Le finestre a volte non hanno imposte, si aprono su… Le istruzioni sono: da una citazione di A. Tabucchi ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ Per partecipare basta registrarsi gratuitamente ed accedere alla propria area privata dove si trova la pagina per la pubblicazione della scrittura creativa. Il miglior racconto sarà premiato con la pubblicazione nella prima pagina del sito per un mese con l'indicazione del vincitore. |
||
Lista Generale |
Ricordi tra i prati È una bella giornata di sole, i bucaneve, le primule, colorano i prati della montagna.
Ci sono tanti vecchi sentieri che voglio percorrere. Fin da piccola, venivo sempre a camminare qui, con i miei nonni. Saltavo vivace tra i prati, inseguendo le farfalle. Vicino all'agriturismo, ci sono ancora le anatre e le caprette e quelle altalene, che spinte, volano verso l'infinito. Vedo il nonno con la sua camicia a quadri e la nonna con il suo cardigan rosso preferito, camminare dopo uno squisito pranzo. Nella tasca, ho ancora quella lettera, scritta dal nonno, quando era lontano per lavoro all' estero. Me l'ha lasciata un giorno mia mamma. La apro e su di essa noto qualcosa di diverso. Un cuore disegnato e una margherita appassita. Sento così, ancora il sole che da ragazzina scaldava la mia fronte e mi abbracciava con il suo calore.... (continua) ![]() ![]() ![]() Argomento: Comunicazione (punteggiatura)
Destinatario Terra Ciao Terra,
Come stai? Beh si è una domanda un pó banale ad oggi, anche perché ahimè lo sappiamo tutti che non stai bene. Dev'essere faticoso essere te, a volte mi chiedo se ne vale la pena continuare a farti spazio, ad essere luce a non spegnerti mai nonostante sei costantemente sotto minaccia dalle stesse creature che accogli, le stesse che dovrebbero avere cura di te. Siamo stati capaci di farci spazio nel corso della storia tra animali feroci e difficoltà, noi piccoli esseri umani in confronto a loro e tu hai sempre avuto fiducia in noi sin dall'inizio, ci hai offerto tutto ciò che poteva esserci utile, siamo stati grandi collaboratori e grazie alla nostra ragione e alla tua anima abbiamo creato storie prima che civiltà. Siamo stati capaci di diventare numerosi e più forti di ogni bestia fino a quando non siamo diventati noi le bestie, fino a quando il nostro ego ha comandato la ragione dimenticando la nostra vera essenza, quella di vivere semplicemente insieme agli altri esseri ... (continua) ![]() ![]() ![]() Argomento: Comunicazione (punteggiatura)
Il tempo della spensieratezza Quanti ricordi di ciò che la mia vita mi ha donato,belli solari ma anche tristi e malinconici.Una vita all'insegna di un tempo riscaldato dal sole,un tempo di fanciulla non più di tanta serenità, ma troppo presto colmato di una grande sofferenza, quando la mia mamma ha lasciato le mie mani proprio nel momento più bisognosa di affetto e confidenze ancora con tanto bisogno dei suoi consigli dei suoi abbracci di quella carezza così preziosa.Mamma una parola che presto non ho più pronunciata distruggendo il mio tempo di ancora bambina perché in un giorno di Maggio è andata via verso lassù in quell'azzurro cielo accolta da quell'amore grande come era lei.
Da allora sono cresciuta troppo in fretta, senza più la mia fanciullezza,i miei desideri di ragazza,di spensieratezza. Le responsabilità mi hanno avvolta la vita ,un padre un fratello da considerare Giorni mesi anni sono trascorsi velocemente ma dovevo mantenere una promessa fatta alla mia mamma diventare insegnante ,con r... (continua) ![]() ![]() ![]() Argomento: Autobiografia
Il mio si chiama Pettola Ricordo che stavo con gli occhi tra le prime righe della pagina nel mezzo di un romanzo di spionaggio, e il fuoco…
…e entrarono, degli energumeni con uniformi nere mi avevano sfondato la porta portandomi via con la forza senza dare spiegazioni; io chiedevo, anzi balbettavo che cosa stesse succedendo ma loro mi intimavano soltanto di tacere. ![]() ![]() ![]() Argomento: Autobiografia
[ Pag.1 ][ Pag.2 ][ Pag.3][ Pag.4 ][ Pag.5 ][ Pag.6 ][ Pag.7 ][ Pag.8 ][ Pag.9 ][ Pag.10 ][ Pag.11 ][ Pag.12 ][ Pag.13 ][ Pag.14 ][ Pag.15 ][ Pag.16 ][ Pag.17 ][ Pag.18 ][ Pag.19 ][ Pag.20 ][ Pag.21 ][ Pag.22 ][ Pag.23 ][ Pag.24 ][ Pag.25 ][ Pag.26 ][ Pag.27 ][ Pag.28 ][ Pag.29 ][ Pag.30 ][ Pag.31 ][ Pag.32 ][ Pag.33 ][ Pag.34 ][ Pag.35 ][ Pag.36 ][ Pag.37 ][ Pag.38 ][ Pag.39 ][ Pag.40 ][ Pag.41 ][ Pag.42 ][ Pag.43 ][ Pag.44 ][ Pag.45 ][ Pag.46 ][ Pag.47 ][ Pag.48 ][ Pag.49 ][ Pag.50 ][ Pag.51 ][ Pag.52 ][ Pag.53 ][ Pag.54 ][ Pag.55 ][ Pag.56 ][ Pag.57 ][ Pag.58 ][ Pag.59 ][ Pag.60 ][ Pag.61 ][ Pag.62 ][ Pag.63 ][ Pag.64 ][ Pag.65 ][ Pag.66 ][ Pag.67 ][ Pag.68 ][ Pag.69 ][ Pag.70 ][ Pag.71 ][ Pag.72 ][ Pag.73 ][ Pag.74 ][ Pag.75 ][ Pag.76 ][ Pag.77 ][ Pag.78 ][ Pag.79 ][ Pag.80 ][ Pag.81 ][ Pag.82 ][ Pag.83 ][ Pag.84 ][ Pag.85 ][ Pag.86 ][ Pag.87 ][ Pag.88 ][ Pag.89 ][ Pag.90 ][ Pag.91 ][ Pag.92 ][ Pag.93 ][ Pag.94 ][ Pag.95 ][ Pag.96 ][ Pag.97 ][ Pag.98 ][ Pag.99 ][ Pag.100 ][ Pag.101 ][ Pag.102 ][ Pag.103 ][ Pag.104 ][ Pag.105 ][ Pag.106 ][ Pag.107 ][ Pag.108 ][ Pag.109 ][ Pag.110 ][ Pag.111 ][ Pag.112 ][ Pag.113 ][ Pag.114 ][ Pag.115 ][ Pag.116 ][ Pag.117 ][ Pag.118 ][ Pag.119 ][ Pag.120 ][ Pag.121 ][ Pag.122 ][ Pag.123 ][ Pag.124 ][ Pag.125 ][ Pag.126 ][ Pag.127 ][ Pag.128 ][ Pag.129 ][ Pag.130 ][ Pag.131 ][ Pag.132 ][ Pag.133 ][ Pag.134 ][ Pag.135 ][ Pag.136 ][ Pag.137 ][ Pag.138 ][ Pag.139 ][ Pag.140 ][ Pag.141 ][ Pag.142 ][ Pag.143 ][ Pag.144 ][ Pag.145 ][ Pag.146 ][ Pag.147 ][ Pag.148 ][ Pag.149 ][ Pag.150 ][ Pag.151 ][ Pag.152 ][ Pag.153 ][ Pag.154 ][ Pag.155 ][ Pag.156 ][ Pag.157 ][ Pag.158 ][ Pag.159 ][ Pag.160 ][ Pag.161 ][ Pag.162 ][ Pag.163 ][ Pag.164 ][ Pag.165 ][ Pag.166 ][ Pag.167 ][ Pag.168 ][ Pag.169 ][ Pag.170 ][ Pag.171 ][ Pag.172 ][ Pag.173 ][ Pag.174 ][ Pag.175 ][ Pag.176 ][ Pag.177 ][ Pag.178 ][ Pag.179 ][ Pag.180 ][ Pag.181 ][ Pag.182 ][ Pag.183 ][ Pag.184 ][ Pag.185 ][ Pag.186 ][ Pag.187 ][ Pag.188 ][ Pag.189 ][ Pag.190 ][ Pag.191 ][ Pag.192 ][ Pag.193 ][ Pag.194 ][ Pag.195 ][ Pag.196 ][ Pag.197 ][ Pag.198 ][ Pag.199 ][ Pag.200 ][ Pag.201 ][ Pag.202 ][ Pag.203 ][ Pag.204 ][ Pag.205 ][ Pag.206 ][ Pag.207 ][ Pag.208 ][ Pag.209 ][ Pag.210 ][ Pag.211 ][ Pag.212 ][ Pag.213 ][ Pag.214 ][ Pag.215 ][ Pag.216 ][ Pag.217 ][ Pag.218 ][ Pag.219 ][ Pag.220 ][ Pag.221 ][ Pag.222 ][ Pag.223 ][ Pag.224 ][ Pag.225 ][ Pag.226 ][ Pag.227 ][ Pag.228 ][ Pag.229 ][ Pag.230 ][ Pag.231 ][ Pag.232 ][ Pag.233 ][ Pag.234 ][ Pag.235 ][ Pag.236 ][ Pag.237 ][ Pag.238 ][ Pag.239 ][ Pag.240 ][ Pag.241 ][ Pag.242 ][ Pag.243 ][ Pag.244 ][ Pag.245 ][ Pag.246 ][ Pag.247 ][ Pag.248 ][ Pag.249 ][ Pag.250 ][ Pag.251 ][ Pag.252 ][ Pag.253 ][ Pag.254 ][ Pag.255 ][ Pag.256 ][ Pag.257 ][ Pag.258 ][ Pag.259 ][ Pag.260 ][ Pag.261 ][ Pag.262 ][ Pag.263 ][ Pag.264 ][ Pag.265 ][ Pag.266 ][ Pag.267 ][ Pag.268 ][ Pag.269 ][ Pag.270 ][ Pag.271 ][ Pag.272 ][ Pag.273 ][ Pag.274 ][ Pag.275 ]
|
||||||||||||||