Scrittura Creativa |
La scrittura creativa è una palestra di allenamento per chi ama scrivere e vuole sviluppare il "muscolo" della fantasia. Le finestre a volte non hanno imposte, si aprono su… Le istruzioni sono: da una citazione di A. Tabucchi ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ Per partecipare basta registrarsi gratuitamente ed accedere alla propria area privata dove si trova la pagina per la pubblicazione della scrittura creativa. Il miglior racconto sarà premiato con la pubblicazione nella prima pagina del sito per un mese con l'indicazione del vincitore. |
||
Lista Generale |
Rosso bruciato Mi hai detto che hai cercato di guarirmi, che ci hai provato davvero. Dal grigio pietra di tutte le mie malinconie, lanciandomi una fune dalla tua riva sicura.
Dentro quel tuo blu notte. E che ne ho fatto avio e puzzo di combustibile. Ma per il focolare, è ciò che non hai compreso; e non hai udito il crepitio del ceppo sull’ardesia. Così dipinsi rami verde salvia verso il cielo con la mente, su fino al giallo senape dell’ultimo sole per accompagnare da te e sopra al tuo libro ancora l’alba rosa antico quando siedi a leggere tra il terra bruciata del giardino e i miei pensieri. Si introduceva però oramai la nebbia dal camino. ![]() ![]() ![]() Argomento: Colori autunnali
Settembre Quando arriva settembre se ne accorgono tutti, si torna agli impegni quotidiani, le scuole riaprono e le vacanze hanno fine e piano piano l'estate se ne vá portando con sé quella gioia e leggerezza che solo lei sa regalarci tanto da lasciarsi dietro una scia di nostalgia.
L'autunno è consapevole della sua difficile entrata dopo la bella stagione; infatti si fa spazio in punta di piedi, bussando lentamente. Si percepisce nell'aria dolce che si rinfresca, si fa notare nel sole che gioca a nascondino tra le nuvole e si mostra con le sue foglie che si tingono di luminosi colori, dal rosso al giallo, in onore del caldo sole dell'estate. Ma sa farsi sentire anche dentro di noi, mostrandosi con il cadere delle foglie dai colori luminosi che fanno spazio alle nuove di foglie con il loro indiscusso colore verde speranza; ma soprattutto se facciamo attenzione, possiamo notare anche che questo scenario magico ha inizio ogni settembre nella stessa maniera, perchè se è vero che nella natura si ... (continua) ![]() ![]() ![]() Argomento: Colori autunnali
A mio figlio Il caldo di quel venticinque agosto del 1973 al Burlo Garofalo di Trieste era esasperante.
Condizionatori e ventilatori neanche per immaginazione, l’unica aria che entrava nella sala parto era quella infuocata che passava attraverso le finestre aperte. I medici quelli più giovani giravano tra i separé delle partorienti in pantaloni bianchi e a dorso nudo, offrendo un bel vedere di corpi abbronzati. Ad ogni intervento erano costretti ad asciugarsi le gocce di sudore che scendevano dalla fronte con la parte di avambraccio che sporgeva dai guanti di lattice. Hai deciso di venire al mondo con un mese e mezzo di anticipo, non avresti mai potuto stare ancora in quel posto buio e pieno d’acqua. Avevi fretta di vedere la luce , il volto di colei che ti parlava continuamente costringendoti ad ascoltare canzoni e musica che le piacevano e poi avevi anche una strana sensazione, hai capito più tardi che era semplice..fame...tanta fame. Eri talmente piccolo ( 1410 gr.) che ti hanno portato vi... (continua) ![]() ![]() ![]() Argomento: Il tempo era bello, faceva CALDO; il sudore colava fra i capelli, tutti tenevano i fazzoletti in man
Lago Il tempo era bello, faceva caldo, il sudore colava fra i capelli, tutti tenevano i fazzoletti in mano per asciugare le fronti.
Le stradine con i sassolini portavano al lago con i suoi colori limpidi, le montagne facevano da cornice. Su un piccolo ponte di legno, si vedevano in basso le tartarughe nuotare vicino ai pesciolini, erano piccole e grandi. I bambini correvano meravigliati guardando la magia delle natura, indicando con un dito l' allegra famiglia delle tartarughe, chiedendo al genitore se potevano portarle a casa. Il papà con una carezza diceva non era possibile, dovevano vivere lì, assieme alla loro famiglia, ma potevano tornarle a trovare tra qualche giorno. Più in là, un ragazzino si avvicinava all' acqua e preparava delle briciole di pane da un panino, da dare alle anatre e alle gallinelle, che affamate mangiavano volentieri il pane e poi facevano un altro bagnetto, per rinfrescarsi dal caldo. Le persone camminavano, qualcuno correva, qualcuno andava in bici anch... (continua) ![]() ![]() ![]() Argomento: Il tempo era bello, faceva CALDO; il sudore colava fra i capelli, tutti tenevano i fazzoletti in man
[ Pag.1 ][ Pag.2 ][ Pag.3 ][ Pag.4 ][ Pag.5 ][ Pag.6 ][ Pag.7 ][ Pag.8 ][ Pag.9 ][ Pag.10 ][ Pag.11 ][ Pag.12 ][ Pag.13 ][ Pag.14 ][ Pag.15 ][ Pag.16 ][ Pag.17 ][ Pag.18 ][ Pag.19 ][ Pag.20 ][ Pag.21 ][ Pag.22 ][ Pag.23 ][ Pag.24 ][ Pag.25][ Pag.26 ][ Pag.27 ][ Pag.28 ][ Pag.29 ][ Pag.30 ][ Pag.31 ][ Pag.32 ][ Pag.33 ][ Pag.34 ][ Pag.35 ][ Pag.36 ][ Pag.37 ][ Pag.38 ][ Pag.39 ][ Pag.40 ][ Pag.41 ][ Pag.42 ][ Pag.43 ][ Pag.44 ][ Pag.45 ][ Pag.46 ][ Pag.47 ][ Pag.48 ][ Pag.49 ][ Pag.50 ][ Pag.51 ][ Pag.52 ][ Pag.53 ][ Pag.54 ][ Pag.55 ][ Pag.56 ][ Pag.57 ][ Pag.58 ][ Pag.59 ][ Pag.60 ][ Pag.61 ][ Pag.62 ][ Pag.63 ][ Pag.64 ][ Pag.65 ][ Pag.66 ][ Pag.67 ][ Pag.68 ][ Pag.69 ][ Pag.70 ][ Pag.71 ][ Pag.72 ][ Pag.73 ][ Pag.74 ][ Pag.75 ][ Pag.76 ][ Pag.77 ][ Pag.78 ][ Pag.79 ][ Pag.80 ][ Pag.81 ][ Pag.82 ][ Pag.83 ][ Pag.84 ][ Pag.85 ][ Pag.86 ][ Pag.87 ][ Pag.88 ][ Pag.89 ][ Pag.90 ][ Pag.91 ][ Pag.92 ][ Pag.93 ][ Pag.94 ][ Pag.95 ][ Pag.96 ][ Pag.97 ][ Pag.98 ][ Pag.99 ][ Pag.100 ][ Pag.101 ][ Pag.102 ][ Pag.103 ][ Pag.104 ][ Pag.105 ][ Pag.106 ][ Pag.107 ][ Pag.108 ][ Pag.109 ][ Pag.110 ][ Pag.111 ][ Pag.112 ][ Pag.113 ][ Pag.114 ][ Pag.115 ][ Pag.116 ][ Pag.117 ][ Pag.118 ][ Pag.119 ][ Pag.120 ][ Pag.121 ][ Pag.122 ][ Pag.123 ][ Pag.124 ][ Pag.125 ][ Pag.126 ][ Pag.127 ][ Pag.128 ][ Pag.129 ][ Pag.130 ][ Pag.131 ][ Pag.132 ][ Pag.133 ][ Pag.134 ][ Pag.135 ][ Pag.136 ][ Pag.137 ][ Pag.138 ][ Pag.139 ][ Pag.140 ][ Pag.141 ][ Pag.142 ][ Pag.143 ][ Pag.144 ][ Pag.145 ][ Pag.146 ][ Pag.147 ][ Pag.148 ][ Pag.149 ][ Pag.150 ][ Pag.151 ][ Pag.152 ][ Pag.153 ][ Pag.154 ][ Pag.155 ][ Pag.156 ][ Pag.157 ][ Pag.158 ][ Pag.159 ][ Pag.160 ][ Pag.161 ][ Pag.162 ][ Pag.163 ][ Pag.164 ][ Pag.165 ][ Pag.166 ][ Pag.167 ][ Pag.168 ][ Pag.169 ][ Pag.170 ][ Pag.171 ][ Pag.172 ][ Pag.173 ][ Pag.174 ][ Pag.175 ][ Pag.176 ][ Pag.177 ][ Pag.178 ][ Pag.179 ][ Pag.180 ][ Pag.181 ][ Pag.182 ][ Pag.183 ][ Pag.184 ][ Pag.185 ][ Pag.186 ][ Pag.187 ][ Pag.188 ][ Pag.189 ][ Pag.190 ][ Pag.191 ][ Pag.192 ][ Pag.193 ][ Pag.194 ][ Pag.195 ][ Pag.196 ][ Pag.197 ][ Pag.198 ][ Pag.199 ][ Pag.200 ][ Pag.201 ][ Pag.202 ][ Pag.203 ][ Pag.204 ][ Pag.205 ][ Pag.206 ][ Pag.207 ][ Pag.208 ][ Pag.209 ][ Pag.210 ][ Pag.211 ][ Pag.212 ][ Pag.213 ][ Pag.214 ][ Pag.215 ][ Pag.216 ][ Pag.217 ][ Pag.218 ][ Pag.219 ][ Pag.220 ][ Pag.221 ][ Pag.222 ][ Pag.223 ][ Pag.224 ][ Pag.225 ][ Pag.226 ][ Pag.227 ][ Pag.228 ][ Pag.229 ][ Pag.230 ][ Pag.231 ][ Pag.232 ][ Pag.233 ][ Pag.234 ][ Pag.235 ][ Pag.236 ][ Pag.237 ][ Pag.238 ][ Pag.239 ][ Pag.240 ][ Pag.241 ][ Pag.242 ][ Pag.243 ][ Pag.244 ][ Pag.245 ][ Pag.246 ][ Pag.247 ][ Pag.248 ][ Pag.249 ][ Pag.250 ][ Pag.251 ][ Pag.252 ][ Pag.253 ][ Pag.254 ][ Pag.255 ][ Pag.256 ][ Pag.257 ][ Pag.258 ][ Pag.259 ][ Pag.260 ][ Pag.261 ][ Pag.262 ][ Pag.263 ][ Pag.264 ][ Pag.265 ][ Pag.266 ][ Pag.267 ][ Pag.268 ][ Pag.269 ][ Pag.270 ][ Pag.271 ][ Pag.272 ][ Pag.273 ][ Pag.274 ][ Pag.275 ]
|
||||||||||||||