Scrittura Creativa

     
 

La scrittura creativa è una palestra di allenamento per chi ama scrivere e vuole sviluppare il "muscolo" della fantasia.
Per dare uno stimolo abbiamo ideato una simpatica competizione. Mensilmente proporremo un tema diverso fornendo le opportune istruzioni.
Questo mese l''argomento è:

Le finestre a volte non hanno imposte, si aprono su…

Le istruzioni sono:

da una citazione di A. Tabucchi


~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~

Per partecipare basta registrarsi gratuitamente ed accedere alla propria area privata dove si trova la pagina per la pubblicazione della scrittura creativa.
Il miglior racconto sarà premiato con la pubblicazione nella prima pagina del sito per un mese con l'indicazione del vincitore.


 
     



Lista Generale

     
 



E’ tempo di andare

Frange di coperta sul divano
invece di venire a letto,
nel quarantacinque gira Pezzali
mentre balla Repetto
Come zucchero filato nero i tuoi capelli ricoprono la freschezza della menta che portavi negli occhi. Sono chiusi. Ora che dormi, nel mangiadischi suona Come mai. Così la mente va alla 883, al giro intorno al lago stretta in sella a me. Ti siedo accanto sul divano mentre continui a dormire. Hai un’espressione così spenta… Forse sei malata, ma di un vuoto triste che ti ristagna dentro. Ti siedo accanto mentre faccio fatica a tenere gli occhi aperti, a seguire il filo dei miei pensieri. Quando eravamo più giovani era facile distinguere il limite tra l’incredibile e il credibile, ora ogni certezza diventa più sottile… mi pare quasi di essere all’interno di un mio sogno. Mi pare…
Per non sbagliare uscirò un momento per le sigarette… 21:40, ho ancora qualche minuto. Ma io sono di quelli che tornano…
Mi parlano l’intelligenza artificiale del distributore automatico, e nel brev... (continua)

Mirko D. Mastro 10/11/2020 - 17:42
commenti 7 - Numero letture:836

Argomento: LA MORTE E LA VITA

Voto:
su 3 votanti





I fantasmi del passato

I fantasmi del passato

Quella sera stava riflettendo Luciana andando con la mente in un viaggio a ritroso dei vari passaggi della sua vita.
Il pensiero torna sempre all'imbrunire prima del sonno e probabilmente serve anche a creare quei sogni che lievi s’appoggiano al cuore cullandolo dolcemente. Ricordare fa male a volte, ma è anche difficile dimenticare ed allora l’inconscio s’inventa il sogno, dove l’anima può dialogare con l’inverosimile, donandole quel respiro che ogni tanto le veniva a mancare durante il giorno.
Era appunto una di quelle sere in cui faticava a prender sonno e seguendo la scia dei suoi pensieri, Luciana si trovava catapultata in quel giorno, ora lontano, che aveva lacerato il suo cuore nel peggior modo umanamente possibile. Era da poco iniziato il mese di ottobre con l’autunno che già si mostrava in tutti suoi splendidi colori a far da protagonista insieme alle albe ed i tramonti che affascinano in un tripudio di caldi colori giallo/arancio fino ... (continua)

Maria Luisa Bandiera 07/11/2020 - 14:58
commenti 9 - Numero letture:874

Argomento: LA MORTE E LA VITA

Voto:
su 2 votanti





LA MORTE E LA VITA

Quante volte agnostica ho pensato di trovarmi davanti a una soglia chiusa dove oltre alla quale si apre un orizzonte, dove la morte e la vita si confondono. Stare cosi tra il sogno e la realtà, camminare sul bordo di un abisso con la paura di precipitare e morire magari poi scoprire che c’è una luce che ti riserva una vita meravigliosa! Il dubbio che assale il non credente è se veramente esiste un regno di fiaba e che il mistero non più segreto svelasse l’esistenza di una nuova vita. Che le tenebre del tempo della morte, si sciolgano e la realtà prenda la forma delle nostre fantasie. Le storie di pre morte ci hanno quasi svelato che esiste un aldilà di luce dove potersi ritrovare tutti, dove regna la pace… una fiaba dove la vita eterna che sogniamo esista veramente. Noi uomini abbiamo bisogno di prove, nell’età adulta il nostro pensiero va spesso alla morte, alla fine dei giorni è per questo che la vecchiaia si definisce musona ma la nostra esperienza di vita ci viene incontro i nostri... (continua)

mirella narducci 05/11/2020 - 22:26
commenti 3 - Numero letture:851

Argomento: LA MORTE E LA VITA

Voto:
su 3 votanti





Maestra Mile

Quando amare era ancora potersi scambiare la saliva con i baci vi parlai di una casa con la veranda sulla spiaggia col vialetto, oltre il porticciolo. Sono restato a lungo sul dondolo in fondo al pontile, con la tavola pronta per la cena. Pescato e frutta fresca. Il bagno caldo al punto giusto, petali di tulipano attorno alla vasca e mezzo bicchiere di vino. Quante volte riguardando quella vecchia polaroid ho rivissuto la scena in cui arrivando l’avrei presa in braccio per rincasare dopo un continuo ammiccamento fatto di dolcezze, sguardi. Di lei timida e audace come la notte non dissi mai il nome. Di lei che non arrivò mai. Milena, per me solo Mile, era la mia maestra di scrittura creativa e aveva un viso davvero particolare. Era bellissima quando sorrideva. La sua faccetta abbronzata le permetteva di arrossire senza far vedere la vergogna o quel pudore mentre le lavavo la schiena e la guardavo… per cercare la sua approvazione avvicinando piano, con discrezione le mie labbra al suo co... (continua)

Mirko D. Mastro 31/10/2020 - 17:00
commenti 8 - Numero letture:908

Argomento: La Descrizione

Voto:
su 3 votanti




[ Pag.1 ][ Pag.2 ][ Pag.3 ][ Pag.4 ][ Pag.5 ][ Pag.6 ][ Pag.7 ][ Pag.8 ][ Pag.9 ][ Pag.10 ][ Pag.11 ][ Pag.12 ][ Pag.13 ][ Pag.14 ][ Pag.15 ][ Pag.16 ][ Pag.17 ][ Pag.18 ][ Pag.19 ][ Pag.20 ][ Pag.21 ][ Pag.22 ][ Pag.23 ][ Pag.24 ][ Pag.25 ][ Pag.26 ][ Pag.27 ][ Pag.28 ][ Pag.29 ][ Pag.30 ][ Pag.31 ][ Pag.32 ][ Pag.33 ][ Pag.34 ][ Pag.35 ][ Pag.36 ][ Pag.37 ][ Pag.38 ][ Pag.39 ][ Pag.40 ][ Pag.41 ][ Pag.42 ][ Pag.43 ][ Pag.44 ][ Pag.45 ][ Pag.46 ][ Pag.47 ][ Pag.48 ][ Pag.49 ][ Pag.50 ][ Pag.51 ][ Pag.52 ][ Pag.53 ][ Pag.54 ][ Pag.55 ][ Pag.56 ][ Pag.57 ][ Pag.58 ][ Pag.59 ][ Pag.60 ][ Pag.61 ][ Pag.62 ][ Pag.63 ][ Pag.64 ][ Pag.65 ][ Pag.66 ][ Pag.67 ][ Pag.68 ][ Pag.69][ Pag.70 ][ Pag.71 ][ Pag.72 ][ Pag.73 ][ Pag.74 ][ Pag.75 ][ Pag.76 ][ Pag.77 ][ Pag.78 ][ Pag.79 ][ Pag.80 ][ Pag.81 ][ Pag.82 ][ Pag.83 ][ Pag.84 ][ Pag.85 ][ Pag.86 ][ Pag.87 ][ Pag.88 ][ Pag.89 ][ Pag.90 ][ Pag.91 ][ Pag.92 ][ Pag.93 ][ Pag.94 ][ Pag.95 ][ Pag.96 ][ Pag.97 ][ Pag.98 ][ Pag.99 ][ Pag.100 ][ Pag.101 ][ Pag.102 ][ Pag.103 ][ Pag.104 ][ Pag.105 ][ Pag.106 ][ Pag.107 ][ Pag.108 ][ Pag.109 ][ Pag.110 ][ Pag.111 ][ Pag.112 ][ Pag.113 ][ Pag.114 ][ Pag.115 ][ Pag.116 ][ Pag.117 ][ Pag.118 ][ Pag.119 ][ Pag.120 ][ Pag.121 ][ Pag.122 ][ Pag.123 ][ Pag.124 ][ Pag.125 ][ Pag.126 ][ Pag.127 ][ Pag.128 ][ Pag.129 ][ Pag.130 ][ Pag.131 ][ Pag.132 ][ Pag.133 ][ Pag.134 ][ Pag.135 ][ Pag.136 ][ Pag.137 ][ Pag.138 ][ Pag.139 ][ Pag.140 ][ Pag.141 ][ Pag.142 ][ Pag.143 ][ Pag.144 ][ Pag.145 ][ Pag.146 ][ Pag.147 ][ Pag.148 ][ Pag.149 ][ Pag.150 ][ Pag.151 ][ Pag.152 ][ Pag.153 ][ Pag.154 ][ Pag.155 ][ Pag.156 ][ Pag.157 ][ Pag.158 ][ Pag.159 ][ Pag.160 ][ Pag.161 ][ Pag.162 ][ Pag.163 ][ Pag.164 ][ Pag.165 ][ Pag.166 ][ Pag.167 ][ Pag.168 ][ Pag.169 ][ Pag.170 ][ Pag.171 ][ Pag.172 ][ Pag.173 ][ Pag.174 ][ Pag.175 ][ Pag.176 ][ Pag.177 ][ Pag.178 ][ Pag.179 ][ Pag.180 ][ Pag.181 ][ Pag.182 ][ Pag.183 ][ Pag.184 ][ Pag.185 ][ Pag.186 ][ Pag.187 ][ Pag.188 ][ Pag.189 ][ Pag.190 ][ Pag.191 ][ Pag.192 ][ Pag.193 ][ Pag.194 ][ Pag.195 ][ Pag.196 ][ Pag.197 ][ Pag.198 ][ Pag.199 ][ Pag.200 ][ Pag.201 ][ Pag.202 ][ Pag.203 ][ Pag.204 ][ Pag.205 ][ Pag.206 ][ Pag.207 ][ Pag.208 ][ Pag.209 ][ Pag.210 ][ Pag.211 ][ Pag.212 ][ Pag.213 ][ Pag.214 ][ Pag.215 ][ Pag.216 ][ Pag.217 ][ Pag.218 ][ Pag.219 ][ Pag.220 ][ Pag.221 ][ Pag.222 ][ Pag.223 ][ Pag.224 ][ Pag.225 ][ Pag.226 ][ Pag.227 ][ Pag.228 ][ Pag.229 ][ Pag.230 ][ Pag.231 ][ Pag.232 ][ Pag.233 ][ Pag.234 ][ Pag.235 ][ Pag.236 ][ Pag.237 ][ Pag.238 ][ Pag.239 ][ Pag.240 ][ Pag.241 ][ Pag.242 ][ Pag.243 ][ Pag.244 ][ Pag.245 ][ Pag.246 ][ Pag.247 ][ Pag.248 ][ Pag.249 ][ Pag.250 ][ Pag.251 ][ Pag.252 ][ Pag.253 ][ Pag.254 ][ Pag.255 ][ Pag.256 ][ Pag.257 ][ Pag.258 ][ Pag.259 ][ Pag.260 ][ Pag.261 ][ Pag.262 ][ Pag.263 ][ Pag.264 ][ Pag.265 ][ Pag.266 ][ Pag.267 ][ Pag.268 ][ Pag.269 ][ Pag.270 ][ Pag.271 ][ Pag.272 ][ Pag.273 ][ Pag.274 ][ Pag.275 ]

 
     


- oggiscrivo.it - Copyright 2009 - 2025 - Tutti i diritti sono riservati - Webmaster Mauro -