Scrittura Creativa

     
 

La scrittura creativa è una palestra di allenamento per chi ama scrivere e vuole sviluppare il "muscolo" della fantasia.
Per dare uno stimolo abbiamo ideato una simpatica competizione. Mensilmente proporremo un tema diverso fornendo le opportune istruzioni.
Questo mese l''argomento è:

Le finestre a volte non hanno imposte, si aprono su…

Le istruzioni sono:

da una citazione di A. Tabucchi


~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~

Per partecipare basta registrarsi gratuitamente ed accedere alla propria area privata dove si trova la pagina per la pubblicazione della scrittura creativa.
Il miglior racconto sarà premiato con la pubblicazione nella prima pagina del sito per un mese con l'indicazione del vincitore.


 
     



Lista Generale

     
 



La notte degli uomini

Qualunque notte si può scegliere di essere felici.

L’orologio nel taschino segna quasi
l’ora delle streghe quando
attraversa la notte e i mille suoi artifici,

un uomo. Si appoggia alla saggina un netturbino.
L’insonnia porta al guinzaglio qualcuno
che porta al guinzaglio una bestiola, li accompagna
il lume da un abbaino

…muta, una sirena blu scompare oltre
l’angolo. Dorme nella culla il bimbo,
mentre l’uomo continuando nella notte
cerca riparo in una coltre

di pensieri; e intanto senza più artifici

il cielo si fa cilestrino… ogni tasca porta dentro una sua strega, e ogni insonnia ha la sua notte.
Ogni sirena deve far i conti con la propria coda, ogni angolo di strada è legato a un suo ricordo

e stanotte si può decidere di essere felici.... (continua)


Mirko D. Mastro 26/05/2022 - 05:57
commenti 12 - Numero letture:560

Argomento: Elias Canetti, Nobel per la letteratura nel 1981, disse:

Voto:
su 5 votanti





Che fregatura!

La scorsa estate, di sera tardi, lessi “L’isola del tesoro” di Stevenson che a un certo punto della sua vita lasciò la Scozia per trasferirsi sul misterioso atollo di Upolu nell’arcipelago delle Samoa.

Lo spietato Long John Silver con la sua ciurma approdò in questo stesso luogo di spiagge bianche con piccole insenature e pozze d’acqua scavate nella roccia, l’isola dove le leggende raccontano che il capitano Flint nascose un immenso tesoro.
Proprio dove un grande vulcano spento sale dal fondo dell’oceano Pacifico, tra le lagune color turchese protette da barriere coralline mi piace pensare che Silver una notte sia caduto dalla cascata che si getta nel lago proprio nel bel mezzo della giungla dopo essere stato assalito dalle ombre dei suoi sensi di colpa.

L’isola di Flint è ancora oggi popolata da volpi volanti, tartarughe e pesci di ogni colore. E di notte forse…
…anche da qualche pirata.... (continua)


Simone M. Mastro 23/05/2022 - 15:04
commenti 4 - Numero letture:615

Argomento: Elias Canetti, Nobel per la letteratura nel 1981, disse:

Voto:
su 3 votanti





E' NOTTE

Quando è l’ora del vespro, la notte si avvicina ogni cosa cade in un letargo senza sogni i colori sono tutti uguali e l’anima delle cose sembra chetarsi, si ode solo il frastuono del cuore il ticchettio dell’ansia e il silenzio del mondo.
La notte se vissuta è una esperienza che all’improvviso ti spaventa e ti affascina in egual modo. Nel buio totale ti senti disancorata da quello che è stato il giorno e si fa pressante il bisogno di una voce che ti rassicura e scacci via le paure che rubano i sogni della notte. Bello è trovare tutte le idee le ispirazioni in quel silenzio tutto tuo e di nessun altro, la notte ti copre la coscienza con le sue stelle ti permette di essere sincera anche se inciampi nei più segreti pensieri non hai nulla da perdere nessuno ti odia o ti invidia hai un’età che se lo può permettere... il peggio che ti può succedere è di essere ignorata. C’è qualcosa di atroce e di magnifico nella notte, ti spegne gli occhi e vai a tastoni o con la memoria ti senti come u... (continua)

mirella narducci 03/05/2022 - 20:27
commenti 2 - Numero letture:510

Argomento: Elias Canetti, Nobel per la letteratura nel 1981, disse:

Voto:
su 1 votanti



NOTTE

È di notte che le stelle iniziano a brillare, portandoci nel mondo infinito dei sogni.
Una tisana, un piccolo libro per rilassarsi e la mente viaggia attraverso la fantasia.
Una piccola porta si apre, siamo in punta di piedi nella nostra mente, ci lasciamo accarezzare dalle immagini che scorrono, profumano di poesia.
Le nostre labbra hanno sete di dolcezza,  i nostri occhi voglia di soffici carezze.
Passato, presente o futuro, ci lasciano il loro ricordo, a volte non sembra un sogno, ma la realtà.
Apriamo gli occhi e lasciamo la notte scivolare via come un vestito di seta, per aprire un nuovo giorno,  in attesa di una nuova sera, un nuovo sogno!... (continua)

Mary L 01/05/2022 - 21:37
commenti 8 - Numero letture:536

Argomento: Elias Canetti, Nobel per la letteratura nel 1981, disse:

Voto:
su 4 votanti




[ Pag.1 ][ Pag.2 ][ Pag.3 ][ Pag.4 ][ Pag.5 ][ Pag.6 ][ Pag.7 ][ Pag.8 ][ Pag.9 ][ Pag.10 ][ Pag.11 ][ Pag.12 ][ Pag.13 ][ Pag.14 ][ Pag.15 ][ Pag.16 ][ Pag.17 ][ Pag.18 ][ Pag.19 ][ Pag.20 ][ Pag.21 ][ Pag.22 ][ Pag.23 ][ Pag.24 ][ Pag.25 ][ Pag.26 ][ Pag.27 ][ Pag.28 ][ Pag.29 ][ Pag.30 ][ Pag.31 ][ Pag.32 ][ Pag.33 ][ Pag.34 ][ Pag.35 ][ Pag.36 ][ Pag.37 ][ Pag.38 ][ Pag.39 ][ Pag.40 ][ Pag.41 ][ Pag.42 ][ Pag.43 ][ Pag.44 ][ Pag.45][ Pag.46 ][ Pag.47 ][ Pag.48 ][ Pag.49 ][ Pag.50 ][ Pag.51 ][ Pag.52 ][ Pag.53 ][ Pag.54 ][ Pag.55 ][ Pag.56 ][ Pag.57 ][ Pag.58 ][ Pag.59 ][ Pag.60 ][ Pag.61 ][ Pag.62 ][ Pag.63 ][ Pag.64 ][ Pag.65 ][ Pag.66 ][ Pag.67 ][ Pag.68 ][ Pag.69 ][ Pag.70 ][ Pag.71 ][ Pag.72 ][ Pag.73 ][ Pag.74 ][ Pag.75 ][ Pag.76 ][ Pag.77 ][ Pag.78 ][ Pag.79 ][ Pag.80 ][ Pag.81 ][ Pag.82 ][ Pag.83 ][ Pag.84 ][ Pag.85 ][ Pag.86 ][ Pag.87 ][ Pag.88 ][ Pag.89 ][ Pag.90 ][ Pag.91 ][ Pag.92 ][ Pag.93 ][ Pag.94 ][ Pag.95 ][ Pag.96 ][ Pag.97 ][ Pag.98 ][ Pag.99 ][ Pag.100 ][ Pag.101 ][ Pag.102 ][ Pag.103 ][ Pag.104 ][ Pag.105 ][ Pag.106 ][ Pag.107 ][ Pag.108 ][ Pag.109 ][ Pag.110 ][ Pag.111 ][ Pag.112 ][ Pag.113 ][ Pag.114 ][ Pag.115 ][ Pag.116 ][ Pag.117 ][ Pag.118 ][ Pag.119 ][ Pag.120 ][ Pag.121 ][ Pag.122 ][ Pag.123 ][ Pag.124 ][ Pag.125 ][ Pag.126 ][ Pag.127 ][ Pag.128 ][ Pag.129 ][ Pag.130 ][ Pag.131 ][ Pag.132 ][ Pag.133 ][ Pag.134 ][ Pag.135 ][ Pag.136 ][ Pag.137 ][ Pag.138 ][ Pag.139 ][ Pag.140 ][ Pag.141 ][ Pag.142 ][ Pag.143 ][ Pag.144 ][ Pag.145 ][ Pag.146 ][ Pag.147 ][ Pag.148 ][ Pag.149 ][ Pag.150 ][ Pag.151 ][ Pag.152 ][ Pag.153 ][ Pag.154 ][ Pag.155 ][ Pag.156 ][ Pag.157 ][ Pag.158 ][ Pag.159 ][ Pag.160 ][ Pag.161 ][ Pag.162 ][ Pag.163 ][ Pag.164 ][ Pag.165 ][ Pag.166 ][ Pag.167 ][ Pag.168 ][ Pag.169 ][ Pag.170 ][ Pag.171 ][ Pag.172 ][ Pag.173 ][ Pag.174 ][ Pag.175 ][ Pag.176 ][ Pag.177 ][ Pag.178 ][ Pag.179 ][ Pag.180 ][ Pag.181 ][ Pag.182 ][ Pag.183 ][ Pag.184 ][ Pag.185 ][ Pag.186 ][ Pag.187 ][ Pag.188 ][ Pag.189 ][ Pag.190 ][ Pag.191 ][ Pag.192 ][ Pag.193 ][ Pag.194 ][ Pag.195 ][ Pag.196 ][ Pag.197 ][ Pag.198 ][ Pag.199 ][ Pag.200 ][ Pag.201 ][ Pag.202 ][ Pag.203 ][ Pag.204 ][ Pag.205 ][ Pag.206 ][ Pag.207 ][ Pag.208 ][ Pag.209 ][ Pag.210 ][ Pag.211 ][ Pag.212 ][ Pag.213 ][ Pag.214 ][ Pag.215 ][ Pag.216 ][ Pag.217 ][ Pag.218 ][ Pag.219 ][ Pag.220 ][ Pag.221 ][ Pag.222 ][ Pag.223 ][ Pag.224 ][ Pag.225 ][ Pag.226 ][ Pag.227 ][ Pag.228 ][ Pag.229 ][ Pag.230 ][ Pag.231 ][ Pag.232 ][ Pag.233 ][ Pag.234 ][ Pag.235 ][ Pag.236 ][ Pag.237 ][ Pag.238 ][ Pag.239 ][ Pag.240 ][ Pag.241 ][ Pag.242 ][ Pag.243 ][ Pag.244 ][ Pag.245 ][ Pag.246 ][ Pag.247 ][ Pag.248 ][ Pag.249 ][ Pag.250 ][ Pag.251 ][ Pag.252 ][ Pag.253 ][ Pag.254 ][ Pag.255 ][ Pag.256 ][ Pag.257 ][ Pag.258 ][ Pag.259 ][ Pag.260 ][ Pag.261 ][ Pag.262 ][ Pag.263 ][ Pag.264 ][ Pag.265 ][ Pag.266 ][ Pag.267 ][ Pag.268 ][ Pag.269 ][ Pag.270 ][ Pag.271 ][ Pag.272 ][ Pag.273 ][ Pag.274 ][ Pag.275 ]

 
     


- oggiscrivo.it - Copyright 2009 - 2025 - Tutti i diritti sono riservati - Webmaster Mauro -